Pregnolia

Bruno Candrian spiega come Pregnolia migliora l’assistenza medica durante la gravidanza.

Pregnolia ha sviluppato un apparecchio che assiste nella diagnostica dei parti prematuri, permettendo alle ginecologhe e ai ginecologi di misurare con esattezza la lunghezza del collo dell’utero, il che consente di valutare meglio il rischio di un parto prematuro. Nel 2020 SwissHealth Ventures ha partecipato nel quadro della tornata A (volume d’investimento di tutti gli investitori circa 4,2 milioni di franchi) allo spin-off del Politecnico federale di Zurigo.

SwissHealth Ventures crede al successo del metodo di misurazione di Pregnolia e prevede che fornirà un grande sostegno alle specialiste e agli specialisti nonché alle donne in gravidanza. Inoltre, è del parere che tale metodo diminuirà a lungo termine i costi sanitari.